Home Blog

La natura come medicina

Categoria: Nutrizione

La Digestione lenta

In Nutrizione Inserito il 22/07/2023

  Uno dei più frequenti disturbi dell'apparato gastro-intestinale è la Digestione lenta; essa, che interessa qualsiasi fascia d'età, si può manifestare attraverso diversi  sintomi : alitosi,...

Il Meteorismo

In Nutrizione Inserito il 03/07/2023

  Con il termine Meteorismo si indica un disturbo gastro-intestinale diffusissimo caratterizzato da una abnorme presenza ed accumulo di gas (principalmente nell'intestino, meno frequentemente nello stomaco),  che ha...

I Ritmi Circadiani nella Nutrizione

In Nutrizione Inserito il 19/06/2023

Sempre più spazio viene dato ormai, nella gestione della salute, ai ritmi giornalieri ed alla distribuzione dei pasti durante la giornata : tutto questo poichè è chiaro ed evidente che un'alterazione dei ritmi...

La Stitichezza

In Nutrizione Inserito il 18/06/2023

La Stitichezza (anche chiamata stipsi o costipazione) è un disturbo della defecazione consistente nella difficoltà a eliminare le feci dall'intestino (che si presentano dure e secche). Essa è...

Frutta e verdura del Mese di Giugno

In Nutrizione Inserito il 04/06/2023

Nonostante il tempo incerto di quest'anno, Giugno segna il passaggio definitivo tra l'estate e la primavera. La bella stagione, ormai alle porte, ci consegna i seguenti prodotti, freschi e colorati, ricchi di proprietà...

Si deve bere molto...dici ?

In Nutrizione Inserito il 19/05/2023

"Devi bere molto ";  "ma io non ho sete!" ; "non importa devi bere comunque, almeno 2 litri d'acqua". Quante volte abbiamo ricevuto consigli di questo tipo : da un genitore, un amico, ma anche...

L'importanza dei 3 pasti

In Nutrizione Inserito il 15/05/2023

Troppe volte abbiamo letto e sentito di piani Nutrizionali che contemplano i famosi 5 pasti: niente di più sbagliato! Ad eccezione infatti di condizioni particolari ( soggetti in accrescimento, individui che praticano attività...

Alimenti di stagione : aprile

In Nutrizione Inserito il 17/04/2023

Vediamo il Mese di Aprile cosa ci consegna e ci suggerisce da un punto di vista Nutrizionale: Asparagi : proprietà diuretiche, ricchi in fibre, ferro e vitamina C Fagiolini : Alleviano il reflusso, stimolano la formazione di...

Verdure di stagione

In Nutrizione Inserito il 19/11/2022

 Prestiamo sempre meno attenzione, a causa del poco tempo e della relativa superficilità con cui facciamo la spesa,  alla stagionalità dei prodotti della terra; eppure questo dovrebbe rappresentare un elemento centrale nella...

serve davvero il calcolo delle calorie?

In Nutrizione Inserito il 02/11/2022

Nel programmare un dimagrimento, ancora c'è chi chiede quante calorie abbia un piano Nutrizionale oppure, addirittura, si chiede un'Alimentazione con un numero determinato di calorie; tutto questo perchè si ha la errata...

La colazione serve?

In Nutrizione Inserito il 03/10/2022

Quante volte, al mattino, prendiamo solo un caffè anzichè fare una sana ed equilibrata colazione? I moviti sono tanti : poco tempo a disposizione, difficoltà organizzative, scarso o nullo senso di fame. Parte così...

Dimagrire a tutti i costi? E chi lo ha detto!

In Nutrizione Inserito il 02/08/2022

Tutti Noi conosciamo i benefici dell'essere magri o comunque di un peso corporeo giusto, idoneo : agilità nei movimenti, miglioramento di eventuali dolori , digestione più veloce, sonno tranquillo, aspetto più piacevole...

Vuoi un aperitivo ? eccolo servito!

In Nutrizione Inserito il 26/07/2022

Quante volte, soprattutto d'estate ci viene voglia di un aperitivo, soprattutto per stare insieme in un momento magico quale è il tramonto! Quindi, direte,  cosa è che non va? Il problema nasce poichè è...

Nutrirsi d'estate? Che fatica!

In Nutrizione Inserito il 26/07/2022

Con il (particolare) caldo di questa stagione, l'idea di preparare un pasto giusto ed equilibrato con la conseguenza di stare vicino ai fornelli è considerata una vera e propria follia. Se è vero, infatti, che tale...

E smettiamola con questa bilancia!

In Nutrizione Inserito il 06/07/2022

Ormai molti sono posseduti dal “Demone del Peso”:  quante persone, almeno una volta al giorno, passando davanti alla bilancia, sono attratte, in maniera quasi irresistibile, dalla voglia di sapere se e quanto sono ingrassate o...

Funzione renale e Medicina Naturale (Parte Seconda)

In Nutrizione Inserito il 09/06/2022

  Prendiamo in considerazione come la Medicina Naturale interviene in maniera efficace, tempestiva e senza effetti collaterali, nelle Patologie che interessano l'Apparato Urinario:  L'Alimentazione gioca un ruolo...

Funzione renale e Medicina Naturale (Parte Prima)

In Nutrizione Inserito il 31/05/2022

. I Reni (che fanno parte dell’Apparato Urinario) presentano diverse funzioni:  eliminano le sostanze di scarto e quelle tossiche che si producono o si accumulano nell'organismo; controllano il contenuto d'acqua...

La scelta del (giusto) sistema di cottura

In Nutrizione Inserito il 08/05/2022

Quando si affronta un Piano Alimentare, per qualsivoglia motivo, spesso la tipologia di cottura viene trascurata o considerata nelle sue modalità più pratiche, semplici e non "dannose" : non vi è nulla di...

Va bene, Alimentazione sana...ma il gusto?

In Nutrizione Inserito il 22/03/2022

Quando intraprendiamo un Piano Alimentare per qualsiasi motivo (dimagrimento, programmazione sportiva, patologie metaboliche, etc.), ci vengono date tante ed utilissime informazioni. Apprendiamo, infatti, quali sono i cibi da prediligere, quali...

Occhio all'etichetta!

In Nutrizione Inserito il 01/03/2022

Quando ci accingiamo ad acquistare un prodotto cosiddetto "dietetico", una delle prime cose che facciamo e vedere se, sull'etichetta, è presente la dicitura "senza zucchero" : se è così, allora...

Prepariamoci al Natale

In Nutrizione Inserito il 22/11/2021

Quando ci si avvicina al Natale, si ripresenta ogni volta lo stesso dilemma ( specialmente se stiamo affrontando un piano alimentare per il dimagrimento) : Cosa posso mangiare? Quali sono i cibi da evitare? Come mi devo comportare a...

La pasta la sera è buona!

In Nutrizione Inserito il 29/07/2021

Quante volte abbiamo sentito, come una litania, che i carboidrati vanno consumati a pranzo o che questi debbano essere tassativamente vietati nelle ore serali, altrimenti si rischia di non perdere peso o, peggio ancora, di...

Ghiaccioli, che passione!

In Nutrizione Inserito il 08/07/2021

La stagione estiva, ed il caldo torrido che l'accompagna, favorisce il desiderio ed il consumo dei ghiaccioli : puro refrigerio in un momento di relax! Tuttavia quelli che normalmente acquistiamo già preparati, cioè quelli...

Alimentazione nell'anziano

In Nutrizione Inserito il 02/07/2021

Con l'avanzare dell'età, in seguito alla riduzione dell'attività fisica e del metabolismo basale, si riscontra un costante e progressivo aumento del peso: tale condizione è aggravata anche dal fatto che la Massa...

Qual'è la dieta migliore per me?

In Nutrizione Inserito il 27/04/2021

Quando vogliamo intraprendere un percorso alimentare a prescindere dallo scopo (dimagrimento, attività sportiva, problemi metabolici,etc), ci rendiamo conto che la platea di piani nutrizionali è molto ampia: c'è veramente...

Allergia al Nichel

In Nutrizione Inserito il 23/03/2021

La Sindrome da Allegia Sistemica al Nichel (SNAS) è una condizione clinica caratterizzata da sintomi dovuti all'ingestione (con i cibi) o il contatto col Nichel. I Sintomi si dividono in cutanei ed extracutanei. I Primi sono...

Viva le mangiate...e poi?

In Nutrizione Inserito il 23/03/2021

Capita molto spesso che, dopo gli abbondanti pranzi delle Feste (come ad esempio della prossima Pasqua), si vada in crisi e si escogiti stratagemmi utili a smaltire le calorie accumulate in eccesso; tra tutti, il più frequente...

La Sidrome Metabolica : cosa c'è da sapere

In Nutrizione Inserito il 15/03/2021

La Sindrome Metabolica (detta anche sindrome X, sindrome da insulinoresistenza, sindrome di Reaven)[ è una situazione clinica nella quale diversi fattori fra loro correlati concorrono ad aumentare la...

Che valore ha il cibo?

In Nutrizione Inserito il 02/03/2021

Fino ad oggi il cibo è stato genericamente inteso come un elemento che ha la funzione di apporto di calorie, di nutrienti e di liquidi per rispondere al continuo bisogno di fame : pur se valida, tale attività rappresenta solo una...

Il Reflusso Gastro-esofageo

In Nutrizione Inserito il 12/01/2021

Il Reflusso Gastroesofageo (RGE)  è la risalita temporanea dei succhi acidi dello stomaco e di parte del contenuto gastrico lungo l’esofago, talvolta fino alla gola; La Malattia da Reflusso Gastroesofageo (MRGE) , invece,...

Attività Fisica e Medicina Naturale...quali benefici?

In Nutrizione Inserito il 16/11/2020

  L'Attività Fisica svolge sempre più un ruolo centrale nel raggiungere un buon livello di salute e mantenere un equilibrio psico-fisico adeguato: i suoi benefici sono, infatti, ormai ampiamente sostenuti anche...

Sindrome dell'Ovaio Policistico...capiamone di più

In Nutrizione Inserito il 13/10/2020

La Sindrome dell'ovaio policistico, nota anche come Policistosi Ovarica (PCOS) o sindrome di Stein-Leventhal, è una condizione alquanto frequente, rappresentando uno dei disordini endocrini più comuni della donna in...

Pronti, partenza, disintossichiamoci!

In Nutrizione Inserito il 11/09/2020

Dopo le (tanto) sospirate vacanze estive, siamo tornati alquanto "malconci", con sintomi vari ( gonfiore, stanchezza, difficoltà digestiva, dolori muscolari, cefalea) per citarne alcuni e , soprattutto in...

Viva i batteri buoni!

In Nutrizione Inserito il 13/07/2020

Il Microbiota Intestinale (detto anche Flora Batterica Intestinale) è l’insieme dei microrganismi residenti nell’intestino : esso contiene milioni di batteri, appartenenti a centinaia di specie diverse,...

Il reflusso gastro-esofageo

In Nutrizione Inserito il 25/06/2020

Il Reflusso Gastroesofageo  è la risalita del contenuto  dallo stomaco  all'esofago : tale materiale, estremamente acido, infiamma le mucose esofagee non idonee a tollerare tale...

LA BIOIMPEDENZIOMETRIA

In Nutrizione Inserito il 03/06/2020

Quando saliamo sulla bilancia e visualizziamo il nostro peso, ci accorgiamo, che esso ci fornisce un dato parziale della nostra situazione: infatti non ci comunica quanto grasso sia presente, se siamo disidratati, se la massa muscolare sia giusta o...

Aumento obesità nei bambini

In Nutrizione Inserito il 10/02/2020

Secondo una recente indagine Istat  (che prende in considerazione una fascia d’età tra i 3 e i 17 anni), nel mondo sono oltre 340 milioni i bambini e adolescenti in eccesso di peso; nel panorama Europeo l'Italia è tra i...

Obesità e Cancro

In Nutrizione Inserito il 05/02/2020

Da una delle più recenti ricerche, condotta dai studiosi del Cancer Council of Victoria,  è emerso che gli adulti che aumentano gradualmente di peso avrebbero una probabilità maggiore fino al 50% di contrarre il...

Terms and Conditions
© 2019 Molaro. All rights reserved.